
Gestione
utensili
#anchequestoeArtigianato
Organizzazione
facile degli utensili
twinio
Grazie all'app web twinio potete gestire i vostri utensili in modo semplice, veloce e digitale. Le diverse funzioni dell'app consentono di avere sempre a disposizione gli stati o la posizione di magazzino degli utensili. Potrete lavorare con valori limite personalizzati nell'area dei dati di processo o prenotare con un solo click i vostri utensili per la levigatura. I dati cronologici sono disponibili come grafici nell'app, in modo che sappiate sempre in che modo hanno lavorato i vostri utensili nei cicli di affilatura precedenti. Sfruttate i vantaggi dei partner di utensili tapio già integrati e posizionate le vostre lame o frese con una sola scansione.
TEST GRATUITOI vostri vantaggi
- Accesso ai dati degli utensili di diversi produttori: consente di utilizzate i dati degli utensili originali dei partner di tapio direttamente nell'app o di inserire voi stessi nuovi utensili.
- Facile gestione delle informazioni: consente di modificare i parametri selezionati dell'utensile con un solo clic.
- Personalizzazione dei parametri: consente di modificare i valori limite dei parametri predefiniti o di aggiungerne di nuovi.
- Levigatura con un clic: consente di avviare e terminare i processi di levigatura per gli utensili in modo manuale.
- Dati degli utensili nell'app web: la scheda analogica di accompagnamento degli utensili è disponibile e modificabile digitalmente in twinio.
- Comunicazione con la macchina: i dati utensile necessari possono essere richiamati in modo semplice e rapido dalle macchine e i dati di processo generati possono essere memorizzati nel gemello digitale. *
* Attualmente disponibile solo su macchine selezionate di HOMAG Group.
Volete saperne di più?
tapio.one/twinioI dati degli utensili integrati consentono di semplificare, velocizzare e migliorare la gestione, la panoramica e l'utilizzo degli utensili.
Cosa dicono i nostri clienti

“Tutti noi portiamo lo scanner del codice QR nel nostro smartphone nella tasca dei pantaloni. Questo ci dà accesso diretto a tutte le informazioni importanti sugli strumenti con un solo clic: di quale lama si tratta esattamente? Quali parametri della macchina devo impostare? Quanti metri ha già percorso la lama? Questo aiuta la produzione quotidiana e - nel nostro caso specifico - soprattutto gli apprendisti, perché le informazioni dei produttori possono essere visualizzate direttamente con una scansione o al contrario con una rapida ricerca.”
Andreas Dürner (responsabile sala macchine del reparto interni), TF Bern